• Home
  • Getting about

    Getting about

    Back
    • Rentals
    • Taxi services
    • Bus services
    • Park areas
  • Stays
  • Eat
  • Sea

    Sea

    Back
    • Beaches
    • Bathing establishments
    • Diving centers
    • Sailing
  • Guided excursions
  • Sports
  • Places to see
  • Special offers
  • Last minute offers
  • Ferries
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italian
  • English
  • German
  • French
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Sleep

  • Find accommodation
  • Request a quote
  • Hotels
  • Residences
  • Bed & Breakfast
  • Farm holidays
  • Campsites
  • Farm campsites
  • Apartments and holiday homes
  • Villas and independent houses
  • Villas
  • Luxury accommodations

Travel info

  • Ferries
  • How to reach the island
  • Getting around the island
  • Car and scooter rental
  • Online scooter rental
  • Taxi and car hire

Elba Island

  • Beaches and coasts
  • Towns and villages
  • What to see
  • Tuscan Archipelago National Park
  • Recommended itineraries
  • Webcams

Experiences

  • Water sports
  • Outdoor sports
  • Wine & Food Experience
  • Guided tours
  • Boat trips
  • Elba by bike
  • Events and festivals

Services

  • Restaurants and pizzerias
  • Tourist and real estate agencies
  • Campers and caravans
  • Beach establishments
  • Boat rental
  • Bike and e-bike rental
  • Weather
  • Useful numbers
Vacancy quote Search accommodation Last minute booking Special offers Ferries to Elba Hire
Last minute booking 2 Special offers 7 Apartaments 218 Small villas and detached houses 17 Bed & breakfast 16 Hotels 79 Villas 7 Residences 47 Farm holiday centres 14 Campsites 19 Farm holiday campsites 1
  1. Island of Elba
  2. Sports and free time
  3. Water sports
  4. Diving
  5. Scuba diving routes on the Island of Elba
  6. Le Cernie landslide

Scuba diving at the Scoglietto in Portoferraio - Le Cernie landslide

An environment protection area where almost all the Mediterranean sea flora and fauna can be found

Dove: Scoglietto di Portoferraio
Tipologia: franata
Difficoltà: medio-facile
Profondità: 25 m
Corrente: quasi sempre assente

La zona di tutela biologica dello Scoglietto è sicuramente uno dei punti di immersione tra i più interessanti e suggestivi dell'intero Mediterraneo. La piccola area protetta istituita nel lontano 1971, il cui perimetro si estende da punta Falcone allo Scoglietto fino a punta Capo Bianco, originariamente aveva come scopo principale lo studio e il ripopolamento ittico delle zone adiacenti, oltre a quella di progetto pilota per la creazione di altre riserve marine in Italia.

Sebbene tali studi non furono mai eseguiti, grazie alla sorveglianza delle autorità marittime e all'attenzione dei vari diving club locali, oggi si è trasformata in un vero e proprio acquario, divenendo per molti sub, in particolare per gli appassionati di foto e video, una delle mete preferite dove, in una sola immersione, è possibile ammirare tutta la flora e la fauna marina del Mediterraneo.

Il fondale circostante lo Scoglietto, specialmente la parte est, dove si trova una franata che da 7-8 metri arriva fino a 25 metri, è uno dei migliori punti per organizzare l'immersione. Qui, per niente impaurite dalla presenza del subacqueo, nuotano tranquille diverse cernie, alcune delle quali di mole veramente ragguardevole.

Ma non sono solo le cernie a trovare rifugio tra i massi della franata; guardando attentamente dentro gli innumerevoli anfratti rocciosi, è possibile osservare grossi capponi, mustelle, gronghi e murene. Sul finire della franata, dove i massi appoggiando sulla sabbia creano ampie e sicure tane, si scoprono alcune splendide ed eleganti corvine.

Intorno è un continuo carosello di pesci di ogni specie: saraghi, cefali, salpe, occhiate e una moltitudine di pesce azzurro, per non parlare della ricchezza e bellezza della vita bentonica.

Pinneggiando in direzione nord, dove la franata lascia spazio alla posidonia e alla sabbia, su un pianoro che digrada lentamente, dietro un muro di pesci formato da innumerevoli castagnole, occhiate e boghe, incrociano le inconfondibili sagome dei grandi predatori: dentici, ricciole e palamite, in mezzo ai quali di solito si trovano anche grossi esemplari di orate.

In questa zona, dove si può ammirare un'infinità di specie marine senza mai spingersi oltre i 22-23 metri di profondità, è consigliato organizzare una tra le più affascinanti attività subacquee: un’immersione notturna.

Plan your stay: request a free quote for your holiday
Plan your stay: request a free quote for your holiday

You might also like...

Le Ghiaie beachDiving centresRental and refilling

Further reading

Protected biology area of Lo Scoglietto

Related links

Beach ordinance
  • Sleep
  • Find accommodation
  • Request a quote
  • Hotels
  • Residences
  • Bed & Breakfast
  • Farm holidays
  • Campsites
  • Farm campsites
  • Apartments and holiday homes
  • Villas and independent houses
  • Villas
  • Luxury accommodations
  • Travel info
  • Ferries
  • How to reach the island
  • Getting around the island
  • Car and scooter rental
  • Online scooter rental
  • Taxi and car hire
  • Elba Island
  • Beaches and coasts
  • Towns and villages
  • What to see
  • Tuscan Archipelago National Park
  • Recommended itineraries
  • Webcams
  • Experiences
  • Water sports
  • Outdoor sports
  • Wine & Food Experience
  • Guided tours
  • Boat trips
  • Elba by bike
  • Events and festivals
  • Services
  • Restaurants and pizzerias
  • Tourist and real estate agencies
  • Campers and caravans
  • Beach establishments
  • Boat rental
  • Bike and e-bike rental
  • Weather
  • Useful numbers

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® it is a registered trademark - all rights reserved - Accesso all'area riservata

Share on

Facebook WhatsApp Email

Link copied to clipboard!