• Home
  • Getting about

    Getting about

    Back
    • Rentals
    • Taxi services
    • Bus services
    • Park areas
  • Stays
  • Eat
  • Sea

    Sea

    Back
    • Beaches
    • Bathing establishments
    • Diving centers
    • Sailing
  • Guided excursions
  • Sports
  • Places to see
  • Special offers
  • Last minute offers
  • Ferries
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italian
  • English
  • German
  • French
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Sleep

  • Find accommodation
  • Request a quote
  • Hotels
  • Residences
  • Bed & Breakfast
  • Farm holidays
  • Campsites
  • Farm campsites
  • Apartments and holiday homes
  • Villas and independent houses
  • Villas
  • Luxury accommodations

Travel info

  • Ferries
  • How to reach the island
  • Getting around the island
  • Car and scooter rental
  • Online scooter rental
  • Taxi and car hire

Elba Island

  • Beaches and coasts
  • Towns and villages
  • What to see
  • Tuscan Archipelago National Park
  • Recommended itineraries
  • Webcams

Experiences

  • Water sports
  • Outdoor sports
  • Wine & Food Experience
  • Guided tours
  • Boat trips
  • Elba by bike
  • Events and festivals

Services

  • Restaurants and pizzerias
  • Tourist and real estate agencies
  • Campers and caravans
  • Beach establishments
  • Boat rental
  • Bike and e-bike rental
  • Weather
  • Useful numbers
Vacancy quote Search accommodation Last minute booking Special offers Ferries to Elba Hire
Last minute booking 4 Special offers 7 Apartaments 218 Small villas and detached houses 17 Bed & breakfast 16 Hotels 79 Villas 7 Residences 47 Farm holiday centres 14 Campsites 18 Farm holiday campsites 1
  1. Island of Elba
  2. Sports and free time
  3. Water sports
  4. Diving
  5. Scuba diving routes on the Island of Elba
  6. The Elviscott shipwreck

Scuba diving at the Elviscot shipwreck in Pomonte

Near the Scoglio dell'Ogliera, the shipwreck is there just waiting to be explored

Dove: Pomonte, a circa 150 metri dalla spiaggia nelle vicinanze dello scoglio dell'Ogliera
Tipologia: immersione su relitto
Difficoltà: facile
Profondità: 12 m
Corrente: quasi sempre assente

Situato a circa 150 metri dalla spiaggia di Pomonte, l'Elviscot è probabilmente uno dei relitti più visitati d’Italia. Giace alla profondità di appena -12 metri sul lato sud-ovest dello scoglio dell’Ogliera. La vicinanza alla costa, la quasi assenza di correnti e la bassa profondità alla quale si trova, rendono l'immersione adatta anche ai subacquei meno esperti e agli snorkeler. Già da sotto il pelo dell’acqua è possibile godere del bellissimo spettacolo di luci e colori, creato dai raggi del sole che penetrano in mare. 

infoelba consiglia: Nonostante l'esigua profondità è bene affrontare l’immersione con prudenza e cautela perché si tratta pur sempre di una immersione su un relitto. Addentrarsi nel relitto è consigliabile solo ai subacquei con un buon livello di esperienza e meglio ancora con una guida subacquea.

La piccola nave si presenta inclinata sul fianco destro con la poppa rivolta verso il mare aperto. La plancia, o almeno quello che ne resta, è facilmente visitabile, attraverso l'enorme apertura superiore. Passando dentro il fumaiolo (operazione consigliata solo ai più esperti), è possibile arrivare senza particolari problemi fino alla sala macchine dove è ancora ben riconoscibile l'intero apparato motore.

Due ampie aperture situate a poppa, permettono di risalire lungo un corridoio dove, tra suggestivi giochi di luce, creati dai raggi del sole che penetrano attraverso le feritoie e gli oblò, si giunge fino alla plancia di comando.

Lo scafo, completamente ricoperto di alghe, spugne colorate e microrganismi marini come gli stupendi spirografi, è diventato un rifugio sicuro per molti pesci. Ovunque nuotano branchi di occhiate, saraghi, castagnole, sogliole, triglie e qualche isolata corvina, mentre cernie, murene e gronghi sembrano preferire gli angusti spazi delle contorte lamiere della prua accartocciata sullo scoglio, colonizzato da colorate margherite di mare.

Il relitto con i suoi giochi di luce, dona la possibilità ai fotografi di scattare delle belle foto.

Curiosità: Nel settembre del 2015 è stata organizzato un progetto molto particolare Luci dal profondo, con lo scopo di illuminare l'interno e tutta la superficie dell'Elviscot, l'evento ha permesso per la prima volta al mondo l'illuminazione di un relitto affondato, ed è stato seguito dai turisti grazie a dei natanti con il fondo dello scafo in vetro.

Nikon Photo Contest

Nel 1987 il fotografo subacqueo Claudio Ziraldo, con questa suggestiva foto analogica del piccolo cargo, ha vinto il Grand Prize Nikon Photo Contest.

L'affondamento dell'Elviscot

L'Elviscot fu costruito in Olanda nel 1960, era lungo 62 metri e largo 10 metri, aveva una stazza di 500 t e poteva raggiungere una velocità di 11 nodi. Nei primi giorni del 1972, il mercantile partì vuoto da Taranto con meta Marsiglia.

Quando l’equipaggio si accorse che l’imbarcazione si stava riempiendo d’acqua, il comandante decise di fare rotta verso l'Elba.

Il 10 gennaio, giunto all'altezza di Pomonte, deviò verso terra convinto di essere ormai prossimo ad un fondale sabbioso ma andò a sbattere contro con lo scoglio dell'Ogliera: il forte urto fece impennare lo scafo che si trovò immediatamente in secca senza possibilità di manovra e con il portellone di poppa che stava imbarcando acqua.

In pochi minuti l'equipaggio riuscì ad abbandonare la nave, che rimase con la prua semiaffondata incagliata sugli scogli. Dopo circa una dozzina di giorni, a causa delle forti mareggiate, l’Elviscot affondò completamente.

Plan your stay: request a free quote for your holiday
Plan your stay: request a free quote for your holiday

You might also like...

Diving centresRental and refilling

Related links

Beach ordinance
  • Sleep
  • Find accommodation
  • Request a quote
  • Hotels
  • Residences
  • Bed & Breakfast
  • Farm holidays
  • Campsites
  • Farm campsites
  • Apartments and holiday homes
  • Villas and independent houses
  • Villas
  • Luxury accommodations
  • Travel info
  • Ferries
  • How to reach the island
  • Getting around the island
  • Car and scooter rental
  • Online scooter rental
  • Taxi and car hire
  • Elba Island
  • Beaches and coasts
  • Towns and villages
  • What to see
  • Tuscan Archipelago National Park
  • Recommended itineraries
  • Webcams
  • Experiences
  • Water sports
  • Outdoor sports
  • Wine & Food Experience
  • Guided tours
  • Boat trips
  • Elba by bike
  • Events and festivals
  • Services
  • Restaurants and pizzerias
  • Tourist and real estate agencies
  • Campers and caravans
  • Beach establishments
  • Boat rental
  • Bike and e-bike rental
  • Weather
  • Useful numbers

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® it is a registered trademark - all rights reserved - Accesso all'area riservata

Share on

Facebook WhatsApp Email

Link copied to clipboard!