Situata davanti alla punta dalla quale prende il nome, l'immersione parte da un cappello a - 3 m, fino a raggiungere i - 40 m.
Scendendo lungo la parete coperta di parazoanthus, a circa - 27 m, troviamo tane di polpi, gronghi e murene.
Proseguendo nella nostra discesa incontriamo bellissime gorgonie gialle e qualche cernia.
Risalendo, tra la posidonia, possiamo trovare ghiozzi, piccole torpedini, tordi, donzelle e qualche seppia.
Continuiamo la nostra risalita per arrivare alla barca accompagnati sempre dalle solite castagnole.
Share on